B&B vicino CNSR Caserma Carabinieri Salvo d’Acquisto

CSNR CASERMA DEL COMANDO GENERALE
DELL’ARMA DEI CARABINIERI

(Centro Nazionale di selezione e reclutamento)

Le Scalette b&b si trova vicino la Caserma CNSR Salvo d’Acquisto di Viale Tor di Quinto 153 e mette a disposizione camere accoglienti ed eleganti complete di ogni confort sia in soluzione b&b che come appartamenti casa vacanza con wifi gratuito e prima colazione e tanti altri servizi messi a disposizione degli ospiti del nostro bed and breakfast.

contattaci su WhatsApp 3335623379

b&b vicino caserma Salvo d’acquisto Roma

OFFRIAMO SERVIZIO NAVETTA

Le Scalette B&B Roma offre il Servizio Navetta al piccolo importo aggiuntivo di 10 euro a persona a tratta per il trasferimento alla Caserma Salvo d’Acquisto in modo da garantire l’arrivo in orario utile al giorno del concorso.

Per informazioni, contattaci ai nostri recapiti telefonici: 0630812135—3930942055—-3335623379 oppure al sito www.lescalettebnb.it e-mail lescalettebnb@gmail.com

Le nostre tariffe agevolate contattandoci su WhatsApp 3335623379

  • Camera singola      € 50,00

  •  Camera doppia      € 80,00

  •  Camera tripla         € 105,00

  • Camera quadrupla  € 140,00

CONCORSI: Attualmente l’Arma dei Carabinieri consente l’accesso ai propri ruoli come: – Ufficiali – Ispettori – Sovrintendenti – Carabinieri (effettivi ed ausiliari) Informazioni e dettagli: www.carabinieri.it E’ bandito anche un concorso di idee per alloggi e strutture logistiche della Caserma Informazioni: www.tuttoingegnere.it

contattaci su WhatsApp 3335623379

b&b vicino caserma salvo d’acquisto Roma

 

COME RAGGIUNGERE LA CASERMA SALVO D’ACQUISTO DI ROMA:

In macchina:

dal quartiere Ipogeo degli Ottavi percorrere Via Trionfale direzione Roma e prendere sottopassaggio Tor di Quinto/Stadio Olimpico/Ponte Milvio; uscire a Ponte Milvio e arrivare sino a piazza di Ponte Milvio. Al semaforo mantenere la destra e percorrere via di Tor di Quinto sino alla caserma.

Mezzi pubblici:

prendere trenino FR3 sino a Valle Aurelia, prendere metro linea A fino a Flaminia, prendere trenino FR3 dir. Viterbo e dopo 5 fermate scendere a TOR DI QUINTO. Percorrere a piedi circa 500 metri sino alla Caserma CNSR VIALE TOR DI QUINTO 153 (C.N.S.R.)

 

CNSR CENTRO NAZIONALE DI SELEZIONE E RECLUTAMENTO DEI CARABINIERI DELLA CASERMA SALVO D’ACQUISTO DI VIALE TOR DI QUINTO 151-153 ROMA

CONCORSI CARABINIERI A TOR DI QUINTO CNSR CASERMA DEL COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI “SALVO D’ACQUISTO

– Divisione “Palidoro” Via di Tor di Quinto, 151 ( a 10 minuti dal b&b Le Scalette )

Quasi tutte le selezioni dei Concorsi per l’ammissione all’Arma dei Carabinieri si svolgono presso il Centro nazionale di Selezione e Reclutamento, che si trova nella Caserma Salvo d’Acquisto di Roma in via Tor di Quinto 151.

I concorsi, in funzione del ruolo, possono prevedere una preselezione con quesiti a risposte multiple, prove di efficienza fisica, consistenti nell’esecuzione in sequenza degli esercizi indicati nei bandi di concorso, ed accertamenti psico-fisici.

Le prove si svolgono all’interno del CNSR e possono durare da poche ore (per lo svolgimento dei quesiti) fino ad alcuni giorni.

Il Comando si articola nel: Comando Divisione Unità Mobili Carabinieri | Comando Divisione Unità Specializzate Carabinieri e Raggruppamento Operativo speciale.

 

SALVO D’ACQUISTO

Primo di cinque figli, nasce a Napoli il 17 ottobre 1920 dal padre Salvatore e dalla madre Ines Marignetti. Sin dalle scuole elementari frequentò l’Istituto salesiano e a 18 anni, completati gli studi, nel 1938, si arruolò nell’Arma dei Carabinieri dove si formò professionalmente, riconoscendo nei motti “Usi obbedir tacendo e tacendo morir” e “Nei secoli fedeli” il valore della vita e dell’onore. Agli inizi del secondo conflitto mondiale chiese di essere impiegato in zona d’operazione. Il Comando Generale accolse la domanda e lo inviò in Africa settentrionale. Al fronte fu ferito ad una gamba e dopo un breve ricovero all’ospedale militare di Bengasi, parzialmente guarito, fu rimpatriato. Per le sue qualità militari fu ammesso alla Scuola sottufficiali di Firenze conseguendo il grado di vice brigadiere. Destinato alla Stazione carabinieri di Torrimpietra, comune alle porte di Roma, vi trova il martirio nel momento in cui L’Italia si arrende al nemico invasore. Alla Torre Saracena di Palidoro, in un attentato compiuto da “eroici criminali”, consapevoli della reazione, muore un soldato della wehrmacht. Ventidue furono gli ostaggi dai quali i tedeschi cercarono di conoscere i nomi degli attentatori. Nel momento in cui i ventidue stavano per essere fucilati Salvo D’Acquisto si consegnò ai tedeschi dichiarando d’essere lui il responsabile. L’ufficiale che lo interrogò non credette alla versione fornita dall’Eroe, ma per obbedire alla “rappresaglia di guerra” ne ordinò la fucilazione. Questa la motivazione della medaglia d’oro che gli fu conferita alla memoria. “Esempio luminoso di altruismo, spinto fino alla suprema rinunzia della vita, sul luogo stesso del supplizio dove per barbara rappresaglia era stato condotto dalle orde naziste insieme con ventidue ostaggi del territorio della sua Stazione pur loro innocenti, non esitava dichiararsi unico responsabile d’un presunto attentato contro le forze armate tedesche affrontava così da solo impavido la morte imponendosi al rispetto dei carnefici e scrivendo una nuova pagina di puro eroismo nella storia dell’Arma”.

Le Scalette bed and breakast

b&b vicino caserma Salvo d’acquisto Roma

 

 

B&B vicino CNSR Caserma Carabinieri Salvo d’Acquisto Roma