B&B vicino Ospedale Sant’Andrea

Il BED AND BREAKFAST LE SCALETTE si trova vicino l’Ospdedale Sant’Andrea di Roma, in Via di Grottarossa 1035-1039
Il nostro b&b mette a disposizione camere accoglienti ed eleganti complete di ogni confort con wifi gratuito e prima colazione e tanti altri servizi messi a disposizione dei nostri ospiti.

contattandoci su WhatsApp 3335623379

DOVE SOGGIORNARE NEI PRESSI DELL’OSPEDALE SANT’ANDREA:

Le Scalette b&b è una soluzione comoda ed economica per un breve soggiorno a Roma, specie chi per motivi personali necessita di trovare un b&b vicino l’Ospedale Sant’Andrea.

OFFRIAMO SERVIZIO NAVETTA AL PICCOLO COSTO AGGIUNTIVO DI 10 EURO PER LA SINGOLA TRATTA, O DI 15 EURO PER ANDATA E RITORNO.

Per informazioni, contattaci ai nostri recapiti telefonici: 0630812135—3930942055—-3335623379 oppure al sito www.lescalettebnb.it e-mail lescalettebnb@gmail.com

Le nostre tariffe agevolate contattandoci su WhatsApp 3335623379

  • Camera singola      €  50,00

  • Camera doppia       €  80,00

  • Camera tripla          €  105,00

  • Camera quadrupla  € 140,00

Le Scalette B&B Roma offre ai propri ospiti un Servizio Navetta per il trasferimento all’Ospedale Sant’Andrea al piccolo costo aggiuntivo di 10 euro per la sola tratta e di 15 euro per andata e ritorno.

L’Ospedale Sant’Andrea è in Via di Grottarossa, 1035-1039, 00189 Roma Numeri telefonici utili: – telefono centralino: 06.3377.1 – fax: 06.3377.5001 – Ufficio Informazioni: 06.3377.5011-2 e-mail: – per richiedere informazioni: informazioni@ospedalesantandrea.it – per contattare la Direzione Sanitaria: direzione.sanitaria@ospedalesantandrea.it

DOVE SOGGIORNARE

Il b&b Le Scalette offre camere ben rifinite con ogni comfort in un ambiente caldo, familiare ed elegante.

Per informazioni 0630812135—3930942055—-3335623379 oppure al sito www.lescalettebnb.it e-mail lescalettebnb@gmail.com

B&B vicino Ospedale Sant’Andrea di Roma

L’Ospedale Sant’Andrea si trova in un’area tra le periferie nord e nord-est di Roma e il territorio settentrionale della provincia. La sua influenza si estende su I Municipi, II, IV, XIX, XX e sui comuni di Monterotondo, Mentana, Cerveteri, Bracciano, Ladispoli, Manziana, Anguillara Sabazia, Trevignano Romano, Canale Monterano, Sacrofano, Rignano Flaminio, Capena, Campagnano di Roma, Formello, Morlupo, Riano, San’Oreste, Torrita Tiberina, Fiano Romano, Ponzano Romano, Nazzano, Mazzano Romano, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo. Coniugando l’esperienza clinica con l’eccellenza delle attività di ricerca e didattica universitaria, il Sant’Andrea intende affermarsi quale “promotore di salute” presso la comunità dei cittadini costituendosi, in particolare, quale centro ospedaliero di riferimento per lo studio, la diagnosi e la cura nelle seguenti alte specialità cliniche: • clinica dell’emergenza con attenzione alle patologie cardiovascolari, neurovascolari e nefro-urologiche • clinica oncologica • chirurgia d’alta complessità clinico-tecnologica • medicina specialistica con centri diagnostici di eccellenza tecnologica e clinica L’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea promuove, con riferimento alla propria Carta dei Valori, una nuova cultura individuale e sociale del benessere e della salute adoperandosi in favore dell’umanizzazione dei servizi e delle strutture ospedaliere.

B&B vicino Ospedale Sant’Andrea Roma

L’attività didattica universitaria presso il Sant’Andrea di Roma intende formare operatori clinici che coniughino l’eccellenza scientifica con le competenze professionali ed i valori etici appresi nell’ambito del tirocinio ospedaliero aziendale.

II Facoltà di Medicina e Chirurgia – oggi Facoltà di Medicina e Psicologia – Sapienza Università di Roma, è stata attivata nel 1999. Ubicata nel moderno edificio dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, è presieduta da Vincenzo Ziparo, affermato chirurgo. I corsi di laurea sono caratterizzati da strumenti didattici innovativi, centrati su una forte interattività nel rapporto docente-studente. La formazione si basa sul precoce coinvolgimento clinico degli studenti, sull’uso del metodo tutoriale, sull’integrazione fra scienze di base e discipline cliniche. Seminari e conferenze di alto valore scientifico sono spesso organizzati dalla facoltà per completare la preparazione degli universitari.

COME RAGGIUNGERE L’ OSPEDALE SANT’ANDREA ROMA

In automobile

Dal bed & breakfasf LE SCALETTE prendete via TRIONFALE e seguite le indicazioni per il G.R.A in dir.via Cassia accesso diretto dal Grande Raccordo Anulare (G.R.A.): lasciate il G.R.A. in corrispondenza dell’uscita appositamente indicata per l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea (accesso solo per il parcheggio a pagamento, per il Pronto Soccorso e per le aree riservate ai diversamente abili e ai dipendenti).

Con i mezzi pubblici

Dal b&b LE SCALETTE prendere il treno fr3 stazione Ipogeo degli Ottavi(ogni 15 min.) per 1 fermata e scendere alla stazione.la giustiniana su via cassia, prendere la navetta ATAC 021 oppure il 201(grottarossa/istituto asisium) e scendere a via di Grottarossa, di fronte all’Istituto Asisium,14 fermate ogni 15 min. prendere la linea ATAC 022 (stazione Prima Porta) per 3 fermate 022 ogni 20 min. scendere alla fermata grottarossa/S.Andrea (H) a piedi 100 mt. Sino all’Ospedale.
(verificare eventuali modifiche del servizio sul sito http://www.atac.roma.it/).

Le Scalette è un b&b vicino l’Ospedale San’Andrea di Roma, è quindi ideale per brevi soggiorni nelle proprie camere accoglienti ed eleganti complete di ogni confort a costi contenuti offrendo inoltre un SERVIZIO NAVETTA .

Per informazioni, contattaci ai nostri recapiti telefonici 0630812135—3930942055—-3335623379

oppure al sito www.lescalettebnb.it e-mail lescalettebnb@gmail.com

 

B&B vicino Ospedale Sant’Andrea

Le Scalette Roma