Bed and Breakfast Giubileo 2025
Le Scalette è un bed and breakfast a Roma. Ci stiamo preparando per accogliere gli ospiti per il prossimo Giubileo.
Il Giubileo 2025 avrà ufficialmente inizio dal dicembre 2025 a gennaio 2026.
Roma ospiterà il 27esimo Giubileo della storia ed il secondo nel Pontificato di Papa Francesco, un anno speciale nel quale i fedeli hanno la possibilità di chiedere l’indulgenza plenaria per sé stessi o per i parenti defunti.
Le Scalette b&b vuole fare la sua parte. bed & breakfast economico per un soggiorno a Roma durante il Giubileo 2025.
Infatti il nostro b&b si trova di fronte la Stazione Ipogeo degli Ottavi a solo 15 minuti in treno dalla stazione San Pietro
per maggiori info e disponibilità
contattaci su WhatsApp 3335623379
tariffe a partire da € 50,00 a notte
Le Scalette b&b è una soluzione comoda ed economica per un breve soggiorno a Roma durante il prossimo Giubileo 2025
OFFRIAMO SERVIZIO NAVETTA
Le Scalette B&B Roma mette a disposizione un Servizio Navetta per il Giubileo 2025
Per informazioni, contattaci ai nostri recapiti telefonici
0630812135 | 3930942055 | 3335623379
e-mail lescalettebnb@gmail.com
B&B Giubileo 2025
Le Scalette Bed and Breakfast Roma
Il prossimo Giubileo si snoderà lungo tutto il 2025, dall’apertura della Porta Santa, da dicembre 2024, fino alla sua chiusura, a dicembre 2025
Sono attesi a Roma 32 milioni di pellegrini da tutto il mondo. In primavera l’incontro delle famiglie, dal 28 luglio al 3 agosto le giornate dei giovani, in novembre un momento particolare per le persone socialmente escluse.
“Pellegrini di speranza” il motto dell’evento che andrà a intrecciarsi anche con le celebrazioni per i 1700 anni dal Concilio di Nicea.
Principali date del Giubileo 2025
Si comincia il 24 gennaio del 2025, con il mondo della comunicazione, per poi proseguire l’8 e 9 febbraio, con l’appuntamento per le forze armate, di polizia e di sicurezza. Dal 15 al 18 febbraio sarà la volta degli artisti, mentre dal 21 al 23 febbraio toccherà ai diaconi permanenti. Le giornate dell’8 e 9 marzo saranno dedicate al mondo del volontariato. Il 28 marzo si celebrerà l’iniziativa di preghiera “24 ore per il Signore”, mentre il 29 e 30 marzo verranno chiamati a raccolta i Missionari della Misericordia. Il 5 e 6 aprile sono le due giornate dedicate agli ammalati e al mondo della sanità, mentre dal 25 al 27 aprile si raduneranno i cresimandi e quanti compiono la professione di fede. Dal 28 al 30 aprile l’appuntamento per le persone con disabilità.
Molto denso il calendario del mese di maggio: dal 1° al 4 maggio i lavoratori, il 4 e 5 gli imprenditori, il 10 e l’11 le bande musicali, dal 16 al 18 le Confraternite, dal 23 al 25 il Giubileo di quanti celebrano la prima Comunione, mentre quello delle famiglie è previsto il 30 maggio e 1° giugno.
Il mese di giugno continua con il 7 e l’8 giugno, le giornate destinate ai movimenti, le associazioni e le nuove comunità; il 9 giugno tocca alla Curia Romana con i Nunzi, mentre il 14 e il 15 giugno sono le giornate scelte per lo sport. Il calendario di giugno prosegue il 21 e 22 con il Giubileo dei governanti, seguito il 23 e il 24 giugno dai seminaristi, il 25 dai vescovi, il 26 e 27 dai sacerdoti e il 28 dagli esponenti delle Chiese orientali.
L’appuntamento giubilare del 13 luglio è destinato ai detenuti, mentre i giovani avranno a disposizione per il loro Giubileo le giornate dal 28 luglio al 3 agosto.
Il 14 e 15 settembre si svolgerà il Giubileo della Consolazione, mentre il 20 e il 21 sarà il Giubileo degli Operatori di giustizia. Completano l’elenco di settembre i catechisti, che potranno celebrare il loro Giubileo dal 26 al 28 settembre.
Il mese di ottobre comincerà il 4 e 5 con il Giubileo dei nonni, seguito l’8 e il 9 da quello della vita consacrata, l’11 e il 12 settembre il Giubileo della spiritualità mariana, il 18 e il 19 del Mondo missionario. Dal 28 ottobre al 2 novembre l’appuntamento giubilare dedicato al Mondo educativo. Due, infine, gli appuntamenti in calendario per novembre: il 16 per il Giubileo delle persone socialmente escluse e dal 21 al 23, per i Cori e le corali.
Dove si svolgerà il Giubileo del 2025?
A Roma ovviamente
Quando ci sarà il prossimo Giubileo?
inizio dal dicembre 2025 a gennaio 2026
Quanti anni dura il Giubileo?
dura poco più di 1 anno
Cosa vuol dire anno del Giubileo?
Quando finisce il giubileo 2025?
gennaio 2026